Terme di Comano acque curative e benessere tra le montagne

{module Adsenseresponsivesottoiltitolo}

In Trentino-Alto Adige esiste una stazione termale dove l’acqua sgorga a una temperatura di quasi 30 gradi, stiamo parlando di Comano Terme. Comano si trova in provincia di Trento e nasce solo nel 2009, dopo la fusione dei comuni di Lomaso e Bleggio Inferiore.

la storia delle terme di Comano:

La vicenda delle Terme di Comano, secondo la leggenda, ha origine antichissime, infatti si narra che la maga Sibilla, rifugiatasi un giorno tra le montagne, fosse stata infastidita da alcuni individui, poi cacciati dal conte di Castel Spine, arrivato sul posto. Per ringraziare il conte che l’aveva appena salvata la maga, resasi conto di come il viso del nobile fosse pieno di macchie rosse, gli consigliò di bagnare il volto con l’acqua della fonte dentro la sua grotta: il conte di Castel Spine guarì. Questo è quello che narra la leggenda. Stando ai fatti l’acqua termale di Comano veniva utilizzata già dagli antichi romani, come indicherebbero i resti archeologici ritrovati nella zona, ma a seguito di una frana avvenuta intorno al Quattrocento, che sommerse di macerie la Grotta della Sibilla, lo sfruttamento termale riprese soltanto ad inizio dell’800.

Comano terme oggi tra cure efficaci per la psoriasi e le acque termali in balneoterapia:

Oggi è possibile godere dell’acqua di Comano grazie al centro termale, presso il quale l’acqua bicarbonato-calcico-magnesiaca fuoriesce alla temperatura di 27 gradi: l’elevata temperatura la rende l’acqua oligominerale più calda d’Italia mentre le sue caratteristiche chimiche (PH quasi neutro, presenza di ioni di calcio e magnesio ecc…) la rendono particolarmente indicata per la cura della pelle, infatti essa aiuta a rigenerare la pelle, idratarla, ne  riduce i pruriti e ne riequilibra il film lipidico esterno.

acque curative alle terme di comano

La stazione termale di Comano, considerata un polo di riferimento in Europa per quanto riguarda la cura delle patologie dermatologiche, si compone di due strutture: Le Terme e il Grand Hotel Terme di Comano (****S), di cui è proprietaria la stessa azienda. Alle Terme di Comano è possibile curare principalmente psoriasi, dermatiti e l’apparato respiratorio; qui per curare la psoriasi, che colpisce principalmente ginocchia piedi, mani, gomiti, coccige e cuoio capelluto, si ricorre alla balneoterapia e, eventualmente, alla fotobalneoterapia: i bagni termali si effettuano individualmente (1 o 2 al giorno, per un totale di 25 bagni) per una durata di circa 20 minuti e, se associati alla fototerapia, è previsto che il paziente venga esposto a raggi UVB (a banda stretta) subito dopo il bagno termale. Balneoterapia e cura idropinica vengono utilizzati per contrastare la dermatite, mentre per curare alcune patologie respiratorie (faringite, laringite, rinite allergica, rinite vasomotoria, sinusite cronica e sindromi rinosinusitiche bronchiali) è possibile ricorrere ad aerosolterapia termale, docce nasali micronizzate, inalazioni di tipo caldo-umido a getto continuo e ventilazione polmonare.

trattamenti terapeutici termali in convenzione ssn a comano terme:

{module adsensecentropagina336x280}

Ricordiamo che alle Terme di Comano ci si può sottoporre ai trattamenti usufruendo della convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. Il Grand Hotel di Comano invece è una struttura ricettiva-termale pensata per soddisfare tutto il bisogno di relax dei propri ospiti: presso l’hotel è possibile alloggiare in una delle camere “standard” o “basic” (25 mq), “superior” o “deluxe” (30 mq), “family” (50 mq) o nella suite da 55 mq; assaporare i gustosissimi piatti del ristorante “Il Parco”, organizzare banchetti con aperitivo in piscina e godersi i cocktail del lounge bar. Ma il fiore all’occhiello del Grand Hotel Terme di Comano è senza dubbio “5 Sensi”, la SPA dell’albergo, dove potersi rilassare e ritrovare il proprio benessere psico-fisico. Presso la SPA è possibile godere di diversi trattamenti naturopatici, a base di acqua o acqua termale, come i getti termali al viso o alle gambe, i bagni di vapore (sia individuali che godibili in coppia) e i massaggi in acqua, ma sono anche disponibili un percorso benessere e dei veri e propri rituali (come quello berbero e quello aufguss).

Il percorso benessere della SPA, accessibile solo a un limitato numero di ospiti per volta, è composto da biosauna, sauna finlandese, vasca idromassaggio con acqua a 34 gradi, diverse tipologie di bagno (turco, thalasso e mediterraneo), doccia emozionale, percorsi wasser e kneipp e una piscina relax riempita con acqua a 30° C (attrezzata con lettini e una tisaneria). Presso “5 Sensi” si può anche usufruire della Spa Suite, riservando l’intera zona per una o più persone, mentre all’interno del centro benessere è possibile rilassarsi con dei massaggi, prendersi cura di sé con trattamenti per il viso e per il corpo ed eventualmente ricorrere a cure di medicina estetica (presso le Terme). Terme di Comano a Stenico (TN) dall'Ayurveda trattamenti viso fino al Relax totale. Dal massaggio olistico allo Speciale dolce mamma, ecco alcune proposte del centro wellness, dove si usa la linea cosmetica Salus per Aquam (un mix di acqua termale ed elementi naturali). Le Terme sono aperte da marzo a novembre, ma nei mesi di dicembre e gennaio è operativo il centro Termale.

Terme di Comano
Loc. Terme di Comano  6
38070 Ponte Arche (TN)
www.termecomano.it
Tel. +39 0465 701277
Fax +39 0465 702064

Grand Hotel Terme Di Comano
Loc. Terme di Comano 8
38077 Comano Terme (TN)
www.ghtcomano.it
Tel. +39 0465 701421
Fax +39 0465 701495
www.ghtcomano.it/offerte-speciali/

Albergo Sayonara
Via Giovanni Prati, 35
Comano Terme (TN)
tel.0465-701339
tel.0465-702220
www.albergosayonara.com

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.