Andiamo alla scoperta delle Terme di Impruneta in Toscana e delle sue acque salso-bromo-iodiche
Nei dintorni di Firenze il sottosuolo è ricco di acqua termale!
A Impruneta infatti, un piccolo comune a 15 km dal capoluogo toscano noto soprattutto per le attività industriali legate alla terracotta (famoso il cotto di Impruneta), si trovano le offerte terme Toscana, comunemente chiamate anche Terme di Firenze o Terme Falciani, con riferimento alla frazione nella quale si trovano.
La fonte antica e la fonte celeste ad Impruneta Terme in Toscana:
Qui l’acqua termale sgorga da due sorgenti diverse: la Fonte Antica, dalla quale l’acqua fuoriesce alla temperatura di 15° C, e la Fonte Celeste, presso la quale l’acqua raggiunge la superficie a 12 gradi.
Per le loro caratteristiche chimiche le acque oligominerali sulfuree fredde di Impruneta sono classificate tra quelle salso-bromo-iodiche e sono particolarmente efficaci nella cura di alcune patologie dermatologiche, epatiche, gastroenteriche e legate all’apparato respiratorio, a quello del ricambio e a quello urinario.
Conosciute e apprezzate fin dal tempo degli antichi romani, furono abbandonate durante il medioevo, per essere riscoperte successivamente nella prima parte del Trecento.
La storia dello stabilimento termale di Impruneta con il presidio Falciani e la Villa delle Terme:
Il primo stabilimento termale di Impruneta fu costruito solo nel 1953, per poi essere restaurato nel 1990; oggi le fonti termali sgorgano all’interno del parco di una casa di cura privata, il Presidio Falciani della Villa delle Terme, il cui gruppo di gestione (Korian), è presente in Italia, Francia, Belgio e Germania con quasi 600 strutture.
Villa delle Terme - Presidio Falciani
Via Cassia 217
Loc. Falciani, Impruneta (FI)
www.villadelleterme.com/strutture/falciani.php
Tel. reception: +39 055 237251
(dalle 9.00 alle 19.30)
Fax: 055 23725262