Andiamo alla scoperta di Rapolano Terme in toscana e delle possibilità di benessere e cura che questo centro ci offre
Rapolano Terme si trova nel territorio di Siena, in Toscana.
Collocato tra il Chianti e la Val di Chiana, era conosciuto anticamente solo con il nome di Rapolano, infatti assunse l’appellativo odierno solo nel 1949, per rafforzare ancora di più il legame tra il territorio e le sue acque: qui infatti sgorga, a 39° C, l’acqua termale di Rapolano.
Ricca di zolfo e di bicarbonato di calcio, fa parte delle acque solfureo-bicarbonato-calciche ed è utilizzata soprattutto per curare alcune malattie della pelle (dermatiti, eczemi e psoriasi) e alcune patologie dell’apparato respiratorio e di quello muscolo-scheletrico ma non dimentichiamo la possibilità di usufruire di pacchetti scontati e di offerte terme toscana.
Le Fonti delle acque termali di rapolano terme Terme Antica Querciaiola e le Terme San Giovanni:
A Rapolano Terme sono due le fonti principali di acqua termale, presso le quali sorgono oggi due differenti stabilimenti termali, le Terme Antica Querciaiola e le Terme San Giovanni, luoghi dove regnano incontrastati il relax e il benessere.
Le Terme Antica Querciaiola sono famose per l’ampiezza del loro parco piscine, che comprende ben nove vasche.
Sette piscine sono situate all’esterno, mentre due sono indoor: è possibile scegliere di immergersi in acque dalla temperatura differente, per effettuare bagni freddi (temperatura dell’acqua tra i 20° e i 22° C), temperati (30°-34° C) o bagni caldi (con acqua tra i 39°-40° C).
Presso le Terme è anche possibile usufruire di diverse cure termali, come la balneoterapia, la fangoterapia, la laserterapia, la ultrasuonoterapia e di trattamenti di tipo inalatorio, come aerosol, inalazioni e nebulizzazioni, pensati per curare le vie respiratorie di adulti e bambini, godendo anche della convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale.
Le Terme Antica Querciaiola di Rapolano ospitano anche un centro benessere dove prendersi cura di viso e corpo grazie a trattamenti specifici (contro rughe, cellulite ecc…) e ai massaggi, effettuati sia con tecniche orientali che occidentali.
A sud ovest invece si trovano le Terme San Giovanni, che secondo la tradizione ospitarono anche Santa Caterina da Siena. Qui si trovano un hotel (con 4 tipologie di camere), un parco di piscine termali, un centro benessere e diversi ristoranti l’Olivo”, il Coffee Break della SPA ed il Bistrot.
Le piscine di rapolano terme in toscana e i trattamenti per il viso e per il corpo oltre alle terapie che fanno parte dei servizi che troverete:
Le piscine sono riempite con acqua termale a differente temperatura e una di queste è metà coperta e metà scoperta; presso il centro benessere si può scegliere fra diversi trattamenti per il viso e per il corpo (manicure, pedicure, depilazione ecc…)e fra diverse tipologie di massaggi e percorsi benessere, mentre le cure termali offerte riguardano bagni termali, fangoterapia (dove i fanghi sono applicati sul corpo alla temperatura di 48-50°C) e terapie inalatorie, come aerosol, docce nasali e inalazioni.
E’ anche possibile mantenersi in forma con delle sedute di attività motoria, seguiti da un personal trainer o con della ginnastica posturale.