Terme Sensoriali di Chianciano

Evadere dalla routine quotidiana per vivere tre ore e mezza di puro relax? A Chianciano, grazie alle Terme Sensoriali, oggi è possibile! Costruite nel Parco Acqua Santa, dove si trova l’omonima fonte, le Terme di Chianciano offrono ai propri ospiti un’esperienza unica di benessere, grazie a 20 diversi tipi di trattamento che, svolti seguendo un determinato ordine e con una durata differente, danno la possibilità di seguire 4 diversi percorsi, pensati per rilassarsi, riacquisire equilibrio, donarsi energia o per depurare il proprio organismo.

Area terme sensoriali

Nelle 20 stanze delle Terme Sensoriali di Chianciano è possibile godere dell’aromaterapia energizzante e di quella rilassante

in stanze dove vengono vaporizzati oli depurativi; delle alte temperature del Bagno Turco, dove ad altezze differenti corrispondono diverse temperature (20°-25° C presso il pavimento, 40° C intorno al metro e mezzo di altezza e, all’altezza del capo, 40°-50° C); del Melmarium e del Calidarium, dove rispettivamente applicare e far assorbire (senza che si secchi, grazie all’umidità dell’ambiente) il fango termale; di un percorso di 14 metri, su del ciottolame, chiamato “Camminata nel Fiume”, dove all’altezza della vita sono presenti getti d’acqua calda e fredda la cui temperatura va dai 15° ai 38° C; dell’Ice Crash e delle Nebbie Fredde, stanze dove dominano le basse temperature e che, grazie all’escursione termica rispetto agli ambienti più caldi, migliorano l’attività circolatoria e delle Docce Sensoriali e di quelle di Contrasto, dove lasciarsi coccolare dalle temperature dell’acqua (15°-38° C) e da differenti luci e aromi.

Cromo terapia zona sensoriale

Alle Terme Sensoriali di Chianciano è possibile anche bere l’Acqua Santa nella Grotta della Fonte

rilassarsi all’interno della Piramide Energetica e della Stanza del Silenzio Interiore, sudare nella Sauna Finlandese (dove la temperatura raggiunge gli 80°-100° C e l’umidità il 10-30%) e in quella Etrusca (45°-50° C, umidità al 60-70%), immergersi nella Vasca Salina esterna, riempita con acqua calda (38° C circa), in quella Sensoriale, dove godere anche di effetti musicoterapici e di giochi di colori, o in piscine Relax (36° C) dotate di getti idromassaggianti. I percorsi benessere comprendono anche stanze dedicate alla musicoterapia e alla cromoterapia all’interno delle quali l’ospite, sdraiato, si lascia trasportare dalle melodie e dai colori. Presso le Terme Sensoriali è presente anche il Centro Benessere, dove sottoporsi a trattamenti specifici per il viso e per il corpo: tra gli altri, Skin Renew, per rinnovare la pelle accelerando il ricambio cellulare; Sensitive Skin, per intervenire sulle pelli sensibili; Body Starter, per nutrire ed esfoliare la pelle e Body Tech, per contrastare la cellulite e il rilassamento cutaneo. Qui è anche possibile scegliere fra diverse tipologie di massaggi (tibetano, shiatsu, linfodrenante, massaggio elemento fuoco, elemento terra ed altri ancora…) e fra differenti tecnologie per la cura del corpo e del viso, come ad esempio l’elettropermeazione, la presso-magnetoterapia e la radiofrequenza. Potete trovare tutto questo alle Terme Sensoriali di Chianciano. Perché non prenotare adesso il vostro soggiorno all’insegna del benessere?
Contatti
Terme Di Chianciano S.P.A
via delle Rose 12
53042 Chianciano Terme (SI)
http://www.termechianciano.it/
Tel. ufficio Booking: 848 800 243
Offerte: http://www.termechiancianoshop.it/Offerte.aspx

Terme Sensoriali (presso Parco Termale Acquasanta)
Piazza Martiri Perugini
53042 Chianciano Terme (SI)
Offerte: www.termechiancianoshop.it/SensorialeNew.aspx
Tel. ufficio Booking: 848 800 243
Offerte: www.termechianciano.it/termechianciano/I/rif000008/Offerte

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.